Stats Tweet

Alonso, Fernando.

Corridore automobilistico spagnolo. Campione kart delle Asturie (1988) e quindi delle Asturie e di Galizia (1989) nella categoria bambini, nel 1990 si impose nei Campionati kart cadetti delle Asturie e dei Paesi Baschi. Ottenuto il titolo di campione di Spagna nella categoria kart junior dal 1993 al 1995, nel 1996, oltre al titolo nazionale, fece suo il titolo di campione del mondo della stessa categoria. Nei kart serie Inter-A si impose in Spagna (1997, 1998) e Italia (1997), mentre nel 1999 vinse il Campionato Euro Open Movistar. Passato alla F 3.000 (2000), nel 2001 fu ingaggiato come collaudatore dalla Benetton-Renault che, per fargli fare esperienza, gli permise di debuttare in Formula 1 con la Minardi. Collaudatore Renault a tempo pieno nell'annata 2002, dal 2003 A. venne promosso pilota ufficiale della scuderia francese, distinguendosi per maturità, freddezza e grinta. Nella stagione dell'esordio vinse il suo primo GP, divenendo il più giovane pilota a essersi aggiudicato una gara di Formula 1. Nel 2005, grazie ai successi conseguiti nei GP di Malesia, Bahrein, San Marino, Europa, Francia e Germania, A., con i suoi 24 anni e 58 giorni, divenne il più giovane campione del mondo nella storia della Formula 1. Nel 2006 lo spagnolo si ripeté, conquistando il suo secondo titolo mondiale nell'ultimo GP della stagione. Con i suoi successi nei Gran Premi del Bahrein, d'Australia, di Spagna, Monaco, Gran Bretagna, Canada e Giappone contribuì inoltre alla vittoria della Renault nel Campionato costruttori. Per il 2007 fu ingaggiato dalla McLaren; con la sua scuderia venne coinvolto, senza conseguenze per la classifica piloti, nella spy story ai danni della Ferrari. Concluse la stagione 2007 al secondo posto, a pari merito con il suo compagno-rivale Lewis Hamilton a un solo punto di scarto dal pilota della Ferrari Kimi Raikkonen, vincitore del Campionato. Non cessarono però le polemiche con la sua scuderia a seguito del ricorso fatto dalla McLaren a conclusione del GP del Brasile del 21 ottobre 2007. Questo si è potuto considerare l'ultimo atto di un sodalizio ormai spezzato tra il pilota spagnolo e la casa automobilistica inglese (n. Oviedo 1981).